Politica integrata - qualità e SSLL
La Direzione, considerato il contesto organizzativo, i suoi indirizzi strategici, le dimensioni e le implicazioni operative connesse con le attività aziendali, ha stabilito che gli obiettivi primari della nostra organizzazione consistono nella ricerca continua della massima soddisfazione del cliente e nel miglioramento continuo delle condizioni della tutela dell’ambiente e della salute e sicurezza dei lavoratori. A questo fine la Direzione considera il Sistema di Gestione Integrato in conformità alle Norme UNI EN ISO 9001:2015 per la Qualità e UNI ISO 45001:2018 per salute e sicurezza, congiuntamente con l’impegno di tutti i componenti della nostra organizzazione, elemento fondamentale per il conseguimento di questi obiettivi e ha stabilito le seguenti linee guida:
- Mantenere attivo e migliorare il nostro sistema di gestione integrato che contenga elementi di tutela ambientale e di rispetto della salute e sicurezza sul lavoro;
- Operare in conformità alle disposizioni di legge e a tutti i requisiti che regolano le nostre forniture al cliente e agli adempimenti in materia di SSLL e ambientali, con particolare attenzione alla fase d’uso e al fine vita dei prodotti;
- Comunicare in modo trasparente con clienti, fornitori, lavoratori e tutte le altre parti interessate rispettando l’etica aziendale di massima correttezza;
- Promuovere la cooperazione tra le varie risorse aziendali, la collaborazione con le organizzazioni imprenditoriali e con Enti esterni preposti alla vigilanza e al controllo;
- Mettere a disposizione le risorse economiche, umane e strumentali necessarie;
- Individuare i processi aziendali e monitorarne l’efficienza e l’efficacia;
- Riporre la massima attenzione alle esigenze del cliente in ogni fase della realizzazione del prodotto anticipando le sue aspettative, puntando a conquistare la sua fiducia e creando valore per il cliente;
- Promuovere e diffondere, all’interno dell’Organizzazione, la mentalità del miglioramento continuo;
- Condividere la strategia e la visione futura a tutti i livelli dell’organizzazione promuovendo la responsabilità individuale, la collaborazione e la condivisione degli obiettivi;
- Formare ed informare tutti i lavoratori, con particolare riferimento ai rischi per la salute e la sicurezza; garantire la formazione continua con l’obiettivo di raggiungere la massima competenza e l’alta professionalità a tutti i livelli in linea con la mission aziendale;
- Effettuare la valutazione dei rischi per la salute e sicurezza presenti in azienda;
- Garantire la consultazione dei lavoratori, anche attraverso il loro rappresentante, in merito agli aspetti della sicurezza e salute sul lavoro;
- Realizzare la progettazione delle postazioni di lavoro, dei metodi operativi e degli aspetti organizzativi in modo da salvaguardare la salute e sicurezza dei lavoratori, i terzi e la comunità in cui l'azienda opera;
- Sottoporre i lavoratori a sorveglianza sanitaria così come previsto dalla normativa;
- Impiegare mezzi ed attrezzature che garantiscano la necessaria sicurezza dei lavoratori e il minor rischio per l’Ambiente;
- Individuare, monitorare e gestire gli aspetti ambientali significativi presenti in azienda;
- Prevenire l’inquinamento e tutelare le risorse naturali;
- Realizzare un costante miglioramento nella minimizzazione della produzione dei rifiuti, anche attraverso la raccolta differenziata dei rifiuti, e nella tutela dell’acqua, salvaguardando gli sprechi idrici, e nella tutela del suolo e sottosuolo e dell’aria;
- Monitorare i consumi energetici, le emissioni e valutare l’utilizzo di forme di energia alternativa anche a fronte della lotta ai cambiamenti climatici e all’impegno di evitare l’inquinamento atmosferico;
- Promuovere la responsabilità dei dipendenti di ogni livello verso la protezione dell'ambiente;
- Riesaminare periodicamente la Politica, gli Obiettivi e l’attuazione del Sistema di gestione allo scopo di ottenere un miglioramento continuo in termini di qualità, ambiente, salute e sicurezza sul lavoro;
- Attivare un processo di comunicazione ambientale da e verso le altre parti interessate, con particolare attenzione alla sensibilizzazione dei propri clienti e fornitori;
- Scegliere processi, impianti, materiali e sostanze chimiche meno impattanti per l’uomo e per l’ambiente.
Gli obiettivi operativi e le azioni per conseguire le finalità della Politica Integrata vengono definiti annualmente in sede di riesame della direzione. Auguriamo buon lavoro a tutti i componenti dell’Azienda invitandoli a fornire il loro apporto costruttivo per il raggiungimento di questi importanti obiettivi.
Casale Sul Sile, 20 maggio 2024
La Direzione aziendale